ROMA FRINGE FESTIVAL , la luce del teatro illumina il parco Adriano

inaugurazione-roma-fringe-festival-gente

L’immenso macchinario del ROMA FRINGE FESTIVAL è partito da due giorni, inaugurazione emozionante, allegra e colorata, prima serata di spettacoli decisamente belli, tanta gente sorridente e soddisfatta a gremire entusiasta le platee allestite nei giardini di Castel Sant’Angelo.

Finalmente una bella manifestazione da Capitale europea della Cultura,  un grande festival dove si respira  soprattutto arte e non quell’aria oramai viziata dall’invasione inarrestabile di bancarelle con cianfrusaglie inutili.

Le tre arene, poste in una grande ed affascinante cavea teatrale aperta verso un cielo stellato, sono ad una distanza equilibrata l’una dall’altra, e questo permette che gli spettacoli si svolgano senza problemi uditivi, e i tantissimi spettatori si possano spostare senza fastidi di sovrapposizioni caotiche.

I punti ristoro e il gli stand espositivi arricchiscono la manifestazione in modo equilibrato senza togliere spazio al Teatro, indentificandosi tutti nella parte superiore del parco come in un grande foyer pensile, così tra un applauso e l’altro, si possono salire i grandi scaloni, e fermarsi giusto un attimo per gustare un rapido simpatico snack senza che IL ROMA FRINGE FESTIVAL si trasformi in un ristorantone a cielo aperto.

Peccato la mancanza della luce in una zona del parco, ma questo è solo un inconveniente aggiustabile e poi a dirla tutta, in questa dimensione crepuscolare, gustarsi il teatro è ancora più affascinante, magari alla luce di quella candida Luna romana che finalmente strizza l’occhio soddisfatta …

(Andrea Alessio Cavarretta)

Pubblicità

Informazioni su andreaalessiocavarretta


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: